E mi piace la notte ascoltare le stelle…
sono come cinquecento milioni
di sonagli.
(Antoine de Saint Exupéry)
E mi piace la notte ascoltare le stelle…
sono come cinquecento milioni
di sonagli.
(Antoine de Saint Exupéry)
Ma tu chi sei che avnzndo nel buio della notte
inciampi nei miei più segreti pensieri?
William Shakespeare.
Io amo la notte
perché di notte
tutti i colori sono uguali
e io
sono uguale agli altri…
(Bob Marley)
AFORISMARIO NOTTURNO
La parola notte deriva dal latino “Nox” (“Nyx” in greco)
che a sua volta deriva dal sanscrito “Nac”, che vuol dire
“tempo nel quale sparisce la luce”. L’espressione
“passare la notte in bianco” deriva invece da una tradizione
del Medioevo. I cavalieri trascorrevano la notte precedente
l’investitura in una cappella, in preghiera e in meditazione,
indossando una veste bianca, simbolo di purezza.
**
La notte non è meno meravigliosa del giorno,
non è meno divina;
di notte risplendono luminose le stelle,
e si hanno rivelazioni
che il giorno
ignora.
(Nikolaj Berdjaev)
E' oggi: tutto l'ieri andò cadendoentro dita di luce e occhi di sogno,domani arriverà con passi verdi:nessuno arresta il fiume dell'aurora. Nessuno arresta il fiume delle tue mani,gli occhi dei tuoi sogni, beneamata,sei tremito del tempo che trascorretra luce verticale e sole cupo, e il cielo chiude su te le sue ali
portandoti, traendoti alle mie braccia
con puntuale, misteriosa cortesia.
questo canto il giorno e la luna,
il mare, il tempo, tutti i pianeti,
la tua voce diurna e la tua pelle notturna.
Anche per questo poeta sono stati proposti molti componimenti e notizie
sul personaggio di questo inteettuale su quesro blog.
Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, è stato un poeta e drammaturgo spagnolo appartenente alla cosiddetta generazione del '27, un gruppo di scrittori che affrontò le Avanguardie europee con risultati eccellenti. Apertamente a favore delle forze repubblicane, scoppiata la Guerra civile spagnola viene ucciso da ignoti, probabilmente legati al nazionalismo franchista
Quando spunta la luna tacciono le campane e i sentieri sembrano impenetrabili Quando spunta la luna il mare copre la terra e il cuore diventa isola nell'infinito Nessuno mangia arance sotto la luna piena Bisogna mangiare frutta verde e gelata Quando spunta la luna dai cento volti uguali, la moneta d'argento singhiozza nel taschino.