mercoledì 31 marzo 2021

78.Banana Yoshimoto

 

80.Quando si è fragili emotivamente, basta guardare un panorama, ascoltare il suono del mare e ricordarsi il volto delle persone con cui siamo stati fino a qualche istante prima.
Banana Yoshimoto

 


martedì 30 marzo 2021

77.Irène Némirovsky.

 

77.Non si può essere infelice quando si ha questo:

 l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.
Irène Némirovsky

 


lunedì 29 marzo 2021

76.Nazim Hikmet.

 76.Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti

arrivederci fratello mare
mi porto un po’ della tua ghiaia
un po’ del tuo sale azzurro
un po’ della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino di mare
eccoci con un po’ più di speranza
eccoci con un po’ più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.
Nazim Hikmet

domenica 28 marzo 2021

75 .Jòzef Bułatowicz.

 

77.Chi pensa al mare, 

sente il suo mormorio perfino nell’entroterra

Józef Bułatowicz

 


sabato 27 marzo 2021

74.Rabindranath Tagore.

76.Non puoi attraversare il mare semplicemente stando fermo e fissando le onde. Non indulgere in vani desideri.

            Rabindranath     Tagore

Gli autori e i testi  indiani proposti nel blog sono dell'
ANTOLOGIA DELLA POESIA MODERNA INDIANA
con testi e note di Maria Gabriella Bruni
collana La Fenice dell'ed. Guanda in  Parma 
prima edizione giugno 1966

venerdì 26 marzo 2021

73.Jacques-Yves Cousteau.

 72.opo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

 


giovedì 25 marzo 2021

72.Italo Calvino.

 72.Anche per chi ha passato tutta la vita in mare

 c’è un’età in cui si sbarca.

Italo Calvino